La mediazione tecnologica dell’umano. Volti e gesti nelle forme di autorappresentazione digitale.

Il progetto si prefigge da una parte di costruire un quadro di riferimento bibliografico e fenomenologico sulle forme di autorappresentazione digitale, con particolare attenzione alle immagini del volto e della gestualità, dall’altra di sperimentare un protocollo di intervento nelle scuole secondarie di secondo grado che ha l’obiettivo di incentivare una maggior consapevolezza e un uso creativo della self image nell’uso delle app social e meeting.
Tre cluster tematici guideranno lo studio delle immagini del proprio volto e gesti, ovvero il riconoscimento (come mi vedo nell’immagine digitale?); l’automatismo (come può diventare la mia immagine grazie alla tecnologia); la tracciabilità (come vorrei essere visto dagli altri?). In base a questi cluster si progetterà uno strumento videoludico, da impiegare negli interventi in classe, e uno digitale di Visual Literacy (sito MySI Self Image) con un’impronta in parte genealogica, in parte archeologica in rapporto alla rappresentazione del volto.

Componenti dell'Unità genovese

Luca Malavasi

Altre università coinvolte

Università degli Studi di Pavia: Federica Villa (PI)
Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano)
Università degli Studi di Milano

Nomi degli assegnisti coinvolti

Selezione ancora in corso

Ultimo aggiornamento 4 Giugno 2024